La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
www.dirittobancario.it
Flash News

Attestazioni OIV: dall’ANAC indicazioni e scadenze 2024

3 Giugno 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente emanato, con atto del Presidente del 01 giugno 2024, le indicazioni e le scadenze del 2024 per le attestazioni dell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione da parte dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) o strutture con funzioni analoghe.

L’assolvimento degli obblighi di pubblicazione riguarda:

  • le pubbliche amministrazioni
  • gli enti pubblici economici
  • gli ordini professionali di cui all’art. 2-bis, co. 2, lett. a) del D.Lgs. 33/2013
  • le società e gli enti di diritto privato in controllo pubblico
  • le società partecipate dalle pubbliche amministrazioni
  • le associazioni, le fondazioni ed altri enti privati di cui all’art. 2-bis, co. 3, secondo periodo del D.Lgs. 33/2013.

In particolare, il documento illustra gli obblighi di pubblicazione oggetto di attestazione per le diverse tipologie di enti, pubblici e privati, e fornisce prime indicazioni sulle modalità di predisposizione delle attestazioni da parte degli OIV, o degli organismi con funzioni analoghe.

Vengono, inoltre, forniti chiarimenti metodologici riferiti alla fase di rilevazione, nell’ottica di un rafforzamento del ruolo dell’OIV.

Nel documento vengono, infine, date prime indicazioni sull’attività di vigilanza che l’Autorità intende effettuare nel corso del 2024 anche sulla base dell’analisi degli esiti delle predette attestazioni e tenuto conto del contesto normativo di riferimento di cui segue breve sintesi.

Allo scopo di verificare l’effettiva pubblicazione dei dati previsti dalla normativa vigente, il Consiglio dell’ANAC ha individuato specifiche categorie di dati di cui gli OIV, ex art. 44 del d.lgs. 33/2013, o gli organismi con funzioni analoghe nelle amministrazioni e negli enti di diritto privato che non abbiano un OIV, sono tenuti a rendere attestazione sul corretto assolvimento dell’obbligo entro le date fornite nel presente documento.

Per l’anno 2024, ai fini dello svolgimento delle verifiche sull’assolvimento degli obblighi di trasparenza con rilevazione al 31 maggio 2024, gli OIV, o gli altri organismi con funzioni analoghe, avranno cura di verificare i dati, documenti e informazioni relativi agli obblighi di pubblicazione individuati dall’Autorità nella delibera n. 213/2024 di pertinenza dell’anno 2023.

Il termine per verificare la corretta pubblicazione è stato individuato al 31 maggio 2024, al fine di tenere in considerazione le diverse tempistiche di pubblicazione eterogenee rispetto all’oggetto di pubblicazione.

Gli OIV, o gli altri organismi con funzioni analoghe, utilizzano l’applicazione web Attestazioni OIV disponibile sul sito web dell’Autorità.

L’attestazione degli OIV, o degli altri organismi o soggetti con funzioni analoghe, completa della scheda delle verifiche di rilevazione al 31 maggio 2024, deve essere pubblicata da parte del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza entro il 15 luglio 2024.

L’applicazione web fornita dall’Autorità permette all’utente OIV:

  • di documentare a partire dal 3 giugno 2024, in apposita scheda di rilevazione, le verifiche sull’assolvimento degli obblighi al 31 maggio 2024
  • di convalidare le verifiche
  • di estrarre tutti i documenti utili – attestazione e scheda delle verifiche – ai fini della loro pubblicazione, entro il 15 luglio 2024, nella sezione «Amministrazione trasparente» o «Società trasparente» dei siti web delle amministrazioni/enti/società.
Iscriviti alla nostra Newsletter