WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Autoriciclaggio: significativo approdo ermeneutico della Suprema Corte

10 Febbraio 2016

Cassazione Penale, sez. II, sent. n. 3691/2016 (data udienza 15-12-2015)

Di cosa si parla in questo articolo

Secondo la sentenza 3691/2016, Cass. pen., II sez., l’autoriciclaggio si perfeziona quando si reimpiegano i proventi del cd reato-fonte, anche se quest’ultimo risulta commesso in data anteriore all’entrata in vigore della L. 186/2014 (i.e.1/1/2015), che ha introdotto l’art. 648 ter 1, c.p. Per la Suprema Corte, infatti, ciò che rileva ai fini della configurabilità della nuova fattispecie di reato non è l’anteriorità del reato presupposto bensì la considerazione dell’elemento materiale della condotta.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter