WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Banca d’Italia pubblica i moduli per le segnalazioni whistleblowing e le segnalazioni aziendali

2 Maggio 2018
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato i moduli per le segnalazioni di violazioni normative e irregolarità di natura gestionale da parte di dipendenti e collaboratori degli intermediari vigilati (segnalazioni whistleblowing) o da altri soggetti non dipendente o collaboratore (segnalazioni aziendali).

La Banca d’Italia trae da tali segnalazioni informazioni utili per le proprie funzioni di vigilanza e attiva, ove necessario, gli opportuni strumenti di intervento, coordinandosi con la BCE quando l’intermediario sia una banca “significativa”.

Il modulo “Segnalazione Whistleblowing” può essere inviato alla Banca d’Italia: via posta elettronica alla casella whistleblowing-vigilanza@bancaditalia.it; via posta ordinaria, all’indirizzo Banca d’Italia, via Nazionale, n. 91 – 00184 Roma, all’attenzione del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria – Servizio CRE – Divisione SRE (la busta deve recare la dicitura “riservato”).

Il modulo “Segnalazione aziendale” può essere invece inviato alla Banca d’Italia: via posta elettronica alla casella segnalazioniaziendali-vigilanza@bancaditalia.it; via posta ordinaria, all’indirizzo Banca d’Italia, via Nazionale, n. 91 – 00184 Roma.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter