WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Banca d’Italia sul rapporto tra BCE e autorità nazionali nell’esercizio della vigilanza

27 Febbraio 2014
Di cosa si parla in questo articolo

Il dott. Carmelo Barbagallo, Capo del Dipartimento di Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, è intervenuto sul tema de “Il rapporto tra BCE e autorità nazionali nell’esercizio della vigilanza” nel corso del convegno “Unione bancaria: istituti, poteri e impatti economici” tenutosi il 26 febbraio presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma.

Nel corso del suo intervento, il dott. Bargallo ha analizzato in particolare i seguenti profili: il quadro di riferimento definito dal regolamento sul Meccanismo di vigilanza unico, con riguardo agli obiettivi e assetto istituzionale del Meccanismo di vigilanza unico, all’assetto operativo del Meccanismo di vigilanza, all’unitarietà e decentramento, ed agli ulteriori provvedimenti necessari per l’avvio del meccanismo di vigilanza unico; la conduzione dell’attività di vigilanza off e on-site; il ruolo dei Joint Supervisory Teams; la prima “esperienza sul campo”.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter