WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Banca d’Italia comunica la propria volontà di conformarsi ad alcuni Orientamenti EBA ed ESMA

19 Dicembre 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Con Note odierne Banca d’Italia ha reso nota la propria volontà di conformarsi entro il 31 dicembre 2019 ai seguenti Orientamenti e Raccomandazioni delle Autorità europee di vigilanza:

  • Orientamenti EBA sui clienti connessi ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 1, punto 39), del regolamento (UE) n. 575/2013, che impattano sulle banche meno significative ed alle SIM (Nota n. 1 del 19 dicembre 2019);
  • Orientamenti EBA in materia di specificazione dei tipi di esposizioni da associare a rischi elevati, che impattano sulle banche meno significative ed alle SIM (Nota n. 2 del 19 dicembre 2019).

La Banca d’Italia ha altresì reso nota la propria volontà di dare attuazione, sempre entro il 31 dicembre 2019, agli Orientamenti ESMA sugli scenari delle prove di stress ai sensi dell’articolo 28 del 8 del regolamento fondi comuni monetari (FCM), su cui già la Consob aveva dichiarato la propria volontà di conformarsi (Nota n. 3 del 19 dicembre 2019). Gli Orientamenti dell’ESMA, che assumono valore di orientamenti di vigilanza, impattano sui gestori di OICR.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02

Iscriviti alla nostra Newsletter