WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Banca Popolare di Bari: l’audizione del MEF avanti la Commissione Finanze

13 Gennaio 2020
Di cosa si parla in questo articolo

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, è intervenuto in audizione avanti la VI Commissione (Finanze) della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2302, di conversione in legge del decreto-legge n. 142 del 2019, recante misure urgenti per il sostegno al sistema creditizio del Mezzogiorno e per la realizzazione di una banca di investimento.

Il decreto si prefigge da un lato il conseguimento di obiettivi di carattere strutturale, essendo diretto a contribuire e favorire il superamento della situazione di marcato sotto-dimensionamento che caratterizza sia il sistema produttivo del Mezzogiorno sia in particolare il sistema bancario e finanziario che opera a servizio del primo e dall’altro lato, è collegato alla situazione congiunturale di crisi della Banca Popolare di Bari, da cui trae il carattere di urgenza e rispetto alla quale mira a promuovere le condizioni per la ristrutturazione e il rilancio della banca, favorendo la creazione di una realtà bancaria che possa svolgere un importante ruolo di sostegno finanziario alla crescita economica.

In particolare, nel proprio intervento, Gualtieri si è soffermato: sul divario dimensionale del Sud Italia e l’art. 44 bis del decreto legge Crescita; sugli eventi recenti e il decreto legge n. 142; sulla Banca Popolare di Bari.

In allegato si pubblica il testo dell’intervento, mentre tra i contenuti correlati è raggiungibile il link al video completo dell’intervento.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter