WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Banche di importanza sistemica globale: aggiornati gli indicatori EBA

18 Gennaio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi gli orientamenti aggiornati sulla specificazione e la divulgazione degli indicatori di importanza sistemica, relativamente alle banche di rilevanza sistemica globale (G-SII).

Le Linee guida aggiornate introducono, in particolare, ulteriori modifiche e chiarimenti in merito agli indicatori rilevanti per il processo di identificazione degli istituti bancari di rilevanza sistemica globale (G-SII).

Le modifiche si sono rese necessarie in seguito alle revisioni effettuate nel 2022 alle Linee guida dell’EBA, adottate nell’ambito del Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (CBVB), in riferimento alle banche di rilevanza sistemica globale.

Ricorda EBA che l’identificazione di una banca di rilevanza sistemica globale (G-SII), che comporta requisiti di riserva di capitale più elevati, è di competenza delle autorità nazionali competenti e il processo viene aggiornato entro il 15 dicembre di ogni anno.

Gli orientamenti EBA sulla divulgazione delle G-SII, modificati dagli orientamenti EBA/GL/2023/10, definiscono requisiti uniformi per la divulgazione dei valori utilizzati durante il processo di identificazione e assegnazione dei punteggi delle G-SII, in linea con gli standard concordati a livello internazionale sviluppati dal Comitato di Basile (BCBS) e dal Financial Stability Board (FSB).

Le linee guida sulla divulgazione delle G-SII, sono state adottate in conformità alla Direttiva 2013/36/UE (Capital Requirements Directive – CRD IV), sulla base di standard concordati a livello internazionale, come il quadro stabilito dal BCBS e dall’FSB.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter