WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Banche Venete: il D.L. 99/2017 determina l’interruzione dei processi pendenti

24 Luglio 2017

Stefano Daprà, Dottore di ricerca in diritto privato, Università di Trento

Tribunale di Verona, 7 luglio 2017 – Dott. Massimo Vaccari

Di cosa si parla in questo articolo

La fattispecie complessa costituita dall’apertura della procedura di liquidazione coatta amministrativa, disposta con D.L. 25 giugno 2017, n. 99 a carico di Banca Popolare di Vicenza S.p.a. e di Veneto Banca S.p.a., e dal successivo insediamento dei commissari liquidatori determina l’interruzione dei processi pendenti ai sensi dell’art. 83, comma 3, T.U.B., analogamente a quanto avviene in sede fallimentare ex art. 43 l.fall.

L’interruzione avviene automaticamente senza che l’evento interruttivo possa essere subordinato alla previa conversione in legge del suddetto decreto, nel qual caso, stante la perdita di efficacia del decreto, i processi interrotti potranno essere riassunti su iniziativa della parte interessata.

 

Delle nuove disposizioni riguardanti le banche venete, dei loro effetti sui contenzioni pendenti e futuri, parleremo nel corso del convegno organizzato da questa rivista a Milano il prossimo 29 settembre. Per il programma completo dell’evento e per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione v. la pagina dedicata all’evento indicata tra i contenuti correlati.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter