WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

BCC non aderenti ad un gruppo: chiarimenti Banca d’Italia sulle segnalazioni ai soci

25 Febbraio 2020
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicazione del 24 febbraio 2020, Banca d’Italia ha fornito chiarimenti in merito alle modalità con cui le BCC che non aderiscono ad un gruppo bancario cooperativo devono segnalare l’operatività verso soci.

Al riguardo, evidenzia Banca d’Italia, l’aggiornamento n. 21 della Circolare n. 285, nell’assicurare il coordinamento tra le nuove regole di operatività prevalente con i soci applicabili su base individuale alle BCC e le norme in materia di gruppo bancario cooperativo, ha previsto che, nelle more della costituzione dei gruppi, alle BCC continuino ad applicarsi le disposizioni di cui alla Circolare n. 229 del 21 aprile 1999 “Istruzioni di Vigilanza per le banche”, Titolo VII, Capitolo 1.

Tenuto conto di quanto precede, precisa Banca d’Italia, le BCC che per effetto delle modifiche apportate all’art. 37-bis, comma 1-bis, TUB non hanno aderito ad un gruppo bancario cooperativo continuando a segnalare le attività nei confronti dei soci nella voce 58885 – “Attività di rischio non ponderate – Banche di credito cooperativo” di cui alla Circ. n. 272, già in precedenza utilizzata.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter