WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

BCE: in GU UE le novità sulla delega dei poteri ai capi delle unità operative

6 Settembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 6 settembre una serie di decisioni della Banca Centrale europea sulla delega ai capi delle unità operative designate dal Comitato esecutivo del potere di adottare decisioni.

Le decisioni adottate e pubblicate in G.U. UE sono:

  • Decisione (UE) 2021/1439 della Banca centrale europea del 3 agosto 2021 che modifica la decisione (UE) 2018/546 sulla delega del potere di adottare decisioni in materia di fondi propri;
  • Decisione (UE) 2021/1440 della Banca centrale europea del 3 agosto 2021 che modifica la decisione (UE) 2019/1376 sulla delega del potere di adottare decisioni concernenti il rilascio del passaporto, l’acquisizione di partecipazioni qualificate e la revoca di autorizzazioni degli enti creditizi;
  • Decisione (UE) 2021/1441 della Banca centrale europea del 3 agosto 2021 che modifica la decisione (UE) 2019/322 sulla delega del potere di adottare decisioni concernenti poteri di vigilanza conferiti dalla normativa nazionale;
  • Decisione (UE) 2021/1442 della Banca centrale europea del 3 agosto 2021 sulla delega del potere di adottare decisioni relative ai modelli interni e relative alla proroga di termini;
  • Decisione (UE) 2021/1443 della Banca centrale europea del 26 agosto 2021 che nomina i capi delle unità operative cui è delegata l’adozione di decisioni sui modelli interni e sulla proroga di termini;
  • Decisione (UE) 2019/1376 della Banca centrale europea, del 23 luglio 2019, sulla delega del potere di adottare decisioni concernenti il rilascio del passaporto, l’acquisizione di partecipazioni qualificate e la revoca di autorizzazioni degli enti creditizi.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter