WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

BCE: i contributi di vigilanza dovuti per il 2024

28 Marzo 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 27 marzo 2025 la Decisione (UE) 2025/507 della BCE del 7 marzo 2025, sull’importo complessivo dei contributi annuali per le attività di vigilanza per l’anno 2024.

Ai sensi dell’art. 5, par. 1 e 2, del Regolamento (UE) n. 1163/2014, i contributi annuali per le attività di vigilanza da riscuotere dai soggetti vigilati sono calcolati sulla base dei costi annuali della BCE, e sono determinati sull’ammontare delle spese annuali rappresentate da tutte le spese sostenute dalla BCE.

Al fine di calcolare i contributi annuali dovuti in relazione a soggetti e gruppi vigilati significativi e meno significativi, i costi annuali sono suddivisi sulla base dei costi imputati alle funzioni interessate che esercitano la vigilanza diretta su soggetti e gruppi vigilati significativi e la vigilanza indiretta su soggetti e gruppi vigilati meno significativi.

I costi annuali sono poi determinati tenendo conto di eventuali contributi relativi a precedenti periodi di contribuzione che non sia stato possibile riscuotere, interessi ricevuti ai sensi dell’art. 14 e altre somme ricevute o rimborsate ai sensi dell’art. 7, par. 3, del regolamento.

L’importo totale dei contributi annuali di vigilanza per l’anno 2024, è quindi pari ad Euro 680.564.120, calcolato nelle modalità indicate nell’allegato al Regolamento.

Ciascuna categoria di soggetti e gruppi vigilati è tenuta a corrispondere l’importo complessivo così suddiviso:

  • soggetti e gruppi vigilati significativi: Euro 651.368.183
  • soggetti e gruppi vigilati meno significativi: Euro 29.195.937.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter