WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Benchmark per strumenti finanziari e contratti finanziari: trovato l’accordo fra il Parlamento Europeo e il Consiglio

26 Novembre 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo preliminare in merito alla Proposta di Regolamento sugli indici usati come valori di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari (cosiddetti benchmark per strumenti e contratti finanziari).

La Proposta di Regolamento è stata presentata nel 2013 a seguito della presunta manipolazione degli indici LIBOR ed EURIBOR da parte di alcuni operatori di mercato (a tal riguardo, si vedano i contenuti correlati).

La principale novità prevista dalla Proposta di Regolamento è l’introduzione di uno specifico regime regolatorio per i cosiddetti benchmark providers, ossia i soggetti che strutturano gli indici di riferimento. Tale regolazione prevede, fra l’altro, un obbligo di preventiva autorizzazione per l’esercizio di tale attività e un adeguato sistema di vigilanza sui providers.

La Proposta in oggetto si poggia inoltre sui Principi recentemente adottati dall’International Organization of Securities Commissions (IOSCO) in materia valori di riferimento per strumenti e contratti finanziari.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03