ASSIREVI, ovvero l’Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale, ha pubblicato in data odierna le Checklist in vista della redazione dei bilanci 2024 dei settori assicurativo e finanziario, ovvero le liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili IFRS.
Le checklist hanno subito alcune modifiche rispetto allo scorso anno: sono state aggiornate per tenere conto delle modifiche intervenute nei principi contabili e nella normativa primaria e secondaria di riferimento, nonché per tenere conto delle indicazioni fornite dalle Autorità di Vigilanza applicabili alla redazione dei bilanci al 31 dicembre 2024, con particolare riferimento alle integrazioni da apportare all’informativa di bilancio.
Le principali novità sono:
- nella lista di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i Principi Contabili IFRS – Compagnie di Assicurazione, vengono incluse le informazioni da fornire in accordo al Provvedimento IVASS n. 152/2024 che ha modificato e integrato il Regolamento n. 7/2007, prevedendo l’adeguamento di un’informativa già presente e l’inserimento di tre nuove tabelle nello schema di nota integrativa
- la lista di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i Principi Contabili Nazionali – Compagnie di Assicurazione, è stata aggiornata i seguito all’introduzione del Fondo di garanzia assicurativo dei rami vita e delle disposizioni relative all’applicazione del modello del Secondo Pilastro pubblicato dall’OCSE
- le liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili IFRS di Banche, Intermediari finanziari, SGR e SIM sono state allineate alle variazioni intervenute nei principi contabili IFRS (documenti IASB e omologati dall’UE, applicabili obbligatoriamente a partire dai bilanci per gli esercizi che hanno avuto inizio al 1° gennaio 2024) che non hanno determinato aggiornamenti ai provvedimenti di Banca d’Italia che disciplinano i rispettivi bilanci.
Qui di seguito, le liste di controllo pubblicate, alle quali si rimanda:
- informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili IFRS – Compagnie di Assicurazione (bilanci consolidati e altri casi previsti dalle norme)
- informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i Principi Contabili Nazionali – Compagnie di Assicurazione
- informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili IFRS – Banche
- informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili IFRS – Intermediari finanziari
- informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili IFRS – Società di Gestione del Risparmio (SGR)
- informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili IFRS – Società di Intermediazione Mobiliare (SIM).