WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Bonus malus: call for papers IVASS

12 Ottobre 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’IVASS, in vista di un workshop previsto per il 16 dicembre 2022, ha avviato una call for papers sulle valutazioni dell’esperienza nei mercati assicurativi, con particolare riferimento alla r.c. auto e a al sistema bonus/malus.

In particolare, evidenzia IVASS, il settore assicurativo fa sempre più affidamento su sistemi di valutazione del rischio e di valutazione dell’esperienza, come il sistema bonus-malus nell’assicurazione auto.

Tali sistemi hanno lo scopo di mitigare possibili rischi. Più recentemente, il settore assicurativo auto ha cercato di utilizzare i dati granulari provenienti da dispositivi di telemonitoraggio, le cosiddette “scatole nere“, per offrire contratti personalizzati.

Il meccanismo della scala fondata su classi di merito, cosiddetto “bonus malus”, è la formula tariffaria che a scadenza (anche in caso di cambio di compagnia) prevede il miglioramento o il peggioramento della tariffa applicata al contratto in ragione dell’effettivo compimento o meno di sinistri nel periodo di osservazione e registrati nell’attestato di rischio (Le regole evolutive di tale formula sono illustrate nel Provvedimento IVASS n. 72/2018).

Il termine per l’invio dei contributi è previsto per fine ottobre 2022

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03