WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Borsa Italiana: nuovo Framework di Governo Societario

5 Marzo 2019
Di cosa si parla in questo articolo

ELITE, la piattaforma di supporto alla crescita e raccolta di capitali di Borsa Italiana – London Stock Exchange Group, ha realizzato in collaborazione con Confindustria e Assonime il “Framework di Governo Societario ELITE”.

Il documento fornisce alle imprese in fase di crescita e che ambiscono ad accedere al mercato dei capitali, in particolare alle imprese ELITE, un primo approccio alla corporate governance, con un formato più agile rispetto ai codici di comportamento esistenti, utile alle imprese italiane di piccola e media dimensione ed a società operanti in un contesto giuridico e regolamentare diverso da quello italiano.

Il Framework si pone su una linea di continuità rispetto al Codice di Autodisciplina delle Società quotate, riprendendo principi quali la centralità dell’organo amministrativo, la suddivisione dei compiti all’interno di tale organo, il criterio della managerialità.

Alla stesura del Framework di Governo Societario di ELITE, hanno contribuito Borsa Italiana, Confindustria e Assonime con la collaborazione dell’Avv. Alessandro Chieffi. Il lavoro è partito da un’attenta analisi e confronto con codici e documenti che si focalizzano sul tema della governance sia a livello domestico, come il Codice di Autodisciplina delle Società quotate e il Codice di Autodisciplina dell’Andaf, sia a livello europeo, come il “Corporate Governance Guidance and Principles for Unlisted Companies in Europe”, “The QCA Corporate Governance Code” e il “Code de gouvernement d’enterprise”.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03