WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Borsa: le modifiche alle Istruzioni al Regolamento Mercati in vigore dal 12 luglio

30 Giugno 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Con Avviso n. 22032 del 25 giugno 2021 Borsa Italiana ha pubblicato le modifiche alle Istruzioni al Regolamento dei Mercati in vigore dal 12 luglio 2021.

Le modifiche hanno ad oggetto:

  • il contenuto minimo dei comunicati relativi a giudizi del revisore legale o della società di revisione legale. In particolare, la modifica è volta ad inserire la presenza nella relazione di revisione della dichiarazione su eventuali incertezze significative relative a eventi o a circostanze che potrebbero sollevare dubbi significativi sulla capacità della società sottoposta a revisione di mantenere la continuità aziendale tra gli elementi che richiedono la diffusione di un comunicato price sensitive.
  • la procedura di esecuzione di coattiva dei contratti conclusi sul mercato EuroMOT. In particolare, è stato specificato che le comunicazioni previste dalla procedura di esecuzione coattiva devono essere inviate via mail e non più via fax; inoltre, si chiarisce l’applicazione della regola del cash settlement.
  • lo sviluppo di un apposito canale elettronico mediante il quale saranno veicolate alla società di gestione del mercato le menzionate informazioni di carattere tecnico (con particolare riferimento al calendario degli eventi societari, alla distribuzione di dividendi e alla variazione del capitale sociale) concernenti gli emittenti con azioni negoziate sul mercato MTA o con azioni o quote negoziate sul mercato MIV.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03