WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Btp day: cresce il sostegno dal mondo della finanza

24 Novembre 2011
Di cosa si parla in questo articolo

Oltre all’ABI, anche l’Associazione italiana degli analisti finanziari (Aiaf), l’Associazione degli operatori dei Mercati Finanziari (Assiom Forex) e l’Associazione italiana intermediari finanziari (Assosim) hanno deciso di dare il proprio sostegno al c.d. Btp day.

L’iniziativa, volta a favorire l’investimento in titoli di Stato italiani, prevede la rinuncia, da parte delle banche aderenti, alle commissioni di negoziazione a carico dei clienti investitori. Restano esclusi solo gli investitori istituzionali.

Il primo Btp day si terrà il prossimo 28 novembre e riguarderà solamente il mercato secondario, cioè i titoli già emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e che quindi già presenti sul mercato. Non sono previste limitazioni fra i diversi titoli di Stato italiani, fra cui, ad esempio, BOT (Buoni Ordinari del Tesoro), BTP (Buoni del Tesoro Poliennali), CTZ (Certificati del Tesoro Zero Coupon), Cct / Ccteu (Certificati di Credito del Tesoro) e BTP€i (Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’Inflazione Europea).

L’iniziativa potrebbe raddoppiare il prossimo 12 dicembre, riguardando i titoli di nuova emissione, in particolare i BOT.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter