WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Cartolarizzazioni: chiarimenti Banca d’Italia sulle segnalazioni di vigilanza degli intermediari finanziari ex 106 TUB

14 Aprile 2020
Di cosa si parla in questo articolo

Con Comunicazione del 27 marzo 2020 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti in materia di segnalazioni di vigilanza in materia di cartolarizzazioni.

In particolare Banca d’Italia ha precisato che, in attesa che venga identificata, con disposizioni legislative, l’autorità nazionale competente per i controlli previsti dal nuovo quadro normativo europeo in materia di cartolarizzazioni (Regolamento 2017/2402 e Regolamento 2017/2401), gli intermediari finanziari iscritti all’albo di cui all’art. 106 TUB coinvolti a vario titolo (e.g. sponsor, originator, etc.) in operazioni di cartolarizzazione continueranno quindi ad applicare quanto previsto dalla Circolare n. 288, vale a dire le disposizioni del CRR senza le modifiche introdotte dai due Regolamenti del 2017.

Con riferimento agli schemi di rilevazione “Esposizioni verso le cartolarizzazioni” del modulo “Fondi propri” delle segnalazioni di vigilanza prudenziali (CoRep), gli intermediari finanziari continueranno a utilizzare la versione 2.8. dello schema segnaletico Data Point Model (DPM), anziché quella nuova (2.9) che tiene conto del nuovo quadro normativo.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05