WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Cartolarizzazioni STS: modifiche agli ITS sulle informazioni in bilancio

13 Ottobre 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 13 ottobre 2022, il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1929 della Commissione del 31 marzo 2022 che modifica le norme tecniche di attuazione (ITS) di cui al regolamento di esecuzione (UE) 2020/1227 per quanto riguarda i moduli per fornire le informazioni conformemente ai requisiti di notifica STS per le cartolarizzazioni sintetiche nel bilancio.

Il Regolamento in oggetto si prefigge lo scopo di garantire la coerenza di tutte le notifiche delle cartolarizzazioni STS per offrire agli investitori, ai potenziali investitori e alle autorità competenti una panoramica comparativa delle varie tipologie di cartolarizzazioni Semplici Trasparenti e Standardizzate (Cartolarizzazioni STS)

A tal fine il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1929 provvede a modificare il modulo di notifica per le cartolarizzazioni STS nel bilancio per uniformarlo con il formato del modulo per le cartolarizzazioni tradizionali STS, valutando nel contempo i requisiti relativi gli accordi sulla protezione del credito e il ruolo dell’agente terzo verificatore di cui all’art. 26 sexies del regolamento (UE) 2017/2402.

Inoltre, il Regolamento odierno specifica il formato di ciascuno dei campi da segnalare nella notifica per le cartolarizzazioni STS in bilancio e comunicare le relative informazioni all’ESMA.

Il presente regolamento è fondato sul progetto di ITS presentato dall’ESMA alla Commissione.

Il presente regolamento entra in vigore il 20° giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’UE.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter