WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

CCP: recepite le Linee guida ESMA su processo di riesame e valutazione prudenziale

11 Luglio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Consob e Banca d’Italia hanno comunicato la propria volontà di uniformarsi alle Linee guida ESMA sulle procedure e ai metodi comuni per il processo di riesame e valutazione prudenziale delle Controparti Centrali (CCP).

Le Linee guida ESMA sono state emanate in attuazione dell’articolo 21 del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR).

Tale norma prevede che le autorità competenti per la vigilanza sulle CCP (nel caso italiano, Banca d’Italia e Consob), riesaminano le disposizioni, le strategie, le procedure e i meccanismi attuati dalle stesse Controparti Centrali per conformarsi agli obblighi dell’EMIR valutando i rischi cui queste sono o potrebbero essere esposte.

In particolare, l’ambito del riesame e della valutazione comprende tutti i requisiti delle CCP indicati nel Regolamento EMIR e nelle relative norme tecniche di regolamentazione di cui al Regolamento delegato (UE) n. 152/2013 e Regolamento delegato (UE) n. 153/2013.

Nei rischi da valutare sono ricompresi tutti i rischi cui le CCP sono o potrebbero essere esposte, tra cui quelli finanziari e operativi

Nell’elenco dettagliato dei requisiti delle CCP indicato dalle Linee guida sono compresi: 

  • i requisiti patrimoniali;
  • i requisiti organizzativi;
  • i requisiti per la condotta negli affari;
  • i requisiti prudenziali;
  • i requisiti per il calcolo del capitale ipotetico e le relative comunicazioni;
  • i requisiti per gli accordi di interoperabilità.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter