WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Cessazione del LIBOR: IOSCO ribadisce l’importanza della transizione verso benchmark solidi

8 Settembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Lo IOSCO ha pubblicato una dichiarazione con la quale ribadisce l’importanza di una transizione verso solidi benchmark finanziari alternativi, ovvero tassi privi di rischio, per mitigare i potenziali rischi derivanti dalla cessazione del LIBOR.

Lo IOSCO evidenzia che:

  • i benchmark alternativi dovranno essere conformi ai principi IOSCO in materia
  • gli amministratori dei benchmark devono essere consapevoli della necessità di operare seguendo una rigida compliance a tali principi.

Alla luce di alcune alternative suggerite, in particolare i tassi Credit Sensitive, la IOSCO chiede maggiore attenzione ai Principi 6 e 7. Il Principio 6 chiede agli amministratori di tenere conto della “dimensione relativa del mercato sottostante in relazione al volume degli scambi”. Il Principio 7 enfatizza “la sufficienza dei dati nella progettazione di un benchmark per rappresentare in modo accurato e affidabile il mercato sottostante” misurato dal benchmark.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03