WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Cessione del credito e misura degli interessi moratori

26 Ottobre 2016

Ugo Malvagna

Cassazione Civile, Sez. I, 16 febbraio 2016, n. 2978 – Pres. Ceccherini, Rel. Scaldaferri

La cessione del credito, sostanziandosi nel trasferimento della titolarità della posizione creditoria, come composta, oltre che dal diritto alla prestazione, anche dai privilegi, le garanzie reali e personali e gli altri accessori, comporta il trasferimento al cessionario anche del diritto al pagamento degli interessi di mora, alle condizioni e nella misura in cui, secondo la legge, essi sono dovuti al creditore cedente. Se, quindi, con quest’ultimo il debitore ceduto aveva pattuito interessi in misura superiore a quella legale, nella stessa misura gli interessi saranno dovuti al cessionario, anche per il periodo di mora: mentre in difetto di tale pattuizione tra le parti originarie del rapporto obbligatorio, gli interessi saranno dovuti nella misura legale. Per l’effetto, va cassata la sentenza che abbia commisurato la misura degli interessi moratori a quanto pattuito nel rapporto obbligatorio tra cedente (debitore) e cessionario (creditore), rispetto al quale la cessione rivestiva una funzione di adempimento.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter