WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Cessioni ex art. 58 TUB e prova della titolarità del credito in capo al cessionario

30 Giugno 2020

Alberto Mager

Cassazione Civile, Sez. III, 5 settembre 2019, n. 22151 – Pres. Armano, Rel. Cigna

Di cosa si parla in questo articolo

Nelle ipotesi di cessioni ex art. 58 TUB, e con particolare riferimento alle cessioni di crediti, al fine di ritenere provata la titolarità del credito ceduto in capo al cessionario non è necessaria l’indicazione analitica nell’avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale del singolo credito ceduto. È tuttavia necessario che il contenuto di tale avviso consenta di comprendere senza incertezze che il credito ceduto è compreso in una delle categorie di rapporti ceduti, contraddistinte da elementi comuni come la forma tecnica, i settori economici di destinazione, la tipologia della controparte della banca, l’area territoriale.

Nel caso di contestazione del debitore, è il cessionario a dover provare la titolarità del rapporto all’esito della cessione. Può fornire tale prova dimostrando che dal contenuto dell’avviso in G.U. è possibile risalire al con certezza ad un blocco di rapporti in cui rientra quello oggetto di causa, ovvero esibendo i documenti contrattuali negoziati con il cedente.

Sulla base dei principi sopra enunciati, nel caso concreto la Corte ha confermato le pronunce dei due gradi di merito che avevano ritenuto non provata la titolarità del rapporto in capo all’asserito cessionario, per l’impossibilità di risalire al rapporto ceduto alla luce della scarsa precisione dei “blocchi” come individuati nel pertinente avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale e per l’assenza di documenti contrattuali che dimostrino la cessione.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter