WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Chiarimenti AE sull’apporto di beni immobili alle SICAF

28 Agosto 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Con Risposta n. 344 del 26 agosto 2019 l’Agenzia dell’Entrate ha fornito chiarimenti in materia di riorganizzazione dell’attività di gestione di immobili in Italia da parte di una società di gestione del risparmio di diritto tedesco.

Nel caso di specie, l’operazione di riorganizzazione ha ad oggetto:

  • la costituzione in Italia di una società di investimento immobiliare a capitale fisso (SICAF) con contestuale apporto degli immobili in precedenza acquistati per conto del Fondo tedesco;
  • l’attribuzione delle quote della SICAF alla stabile organizzazione;
  • il trasferimento delle quote della SICAF da parte della stabile organizzazione alla casa madre istante.

I chiarimenti riguardano in particolare:

  • gli effetti, ai fini delle imposte dirette, relativamente all’operazione di apporto degli immobili alla SICAF;
  • gli effetti, ai fini delle imposte indirette, in quanto gli immobili sono apportati da un soggetto avente partiva IVA tedesca;
  • le conseguenze derivanti dall’attribuzione delle quote della SICAF dalla stabile organizzazione all’Istante; il regime fiscale applicabile ai proventi che saranno distribuiti dalla costituenda SICAF al Fondo tedesco.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03