WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Clausole abusive e decreto ingiuntivo: Vademecum del Tribunale di Milano

11 Ottobre 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Il Tribunale di Milano ha pubblicato il proprio vademecum destinato al giudice del monitorio in materia di clausole abusive nei contratti con i consumatori e decreto ingiuntivo non opposto alla luce della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione del 6 aprile 2023 n. 9479.

Con tale pronuncia la Cassazione, conformandosi alle pronunce della Corte di Giustizia del 17 maggio 2022, cause riunite C-693/19 e C-831/19, cause singole C-600/19, C-725/19 e C-869/19 L., ha sostanzialmente definito un vero e proprio prontuario per i giudici di cognizione e della fase di esecuzione.

In particolare, alla luce dei principi delle sentenze della Corte di Giustizia e della Corte di Cassazione, discende la necessità del controllo ufficioso da parte del Giudice del monitorio della vessatorietà delle clausole poste a fondamento del credito preteso contro un consumatore, al fine di conformarsi al diritto europeo ed evitare così la pronuncia di decreti ingiuntivi che – se non opposti – causino la sospensione del processo esecutivo con avvio di opposizione tardiva, con grave compromissione degli obiettivi di speditezza e razionalità della giurisdizione, a tacere di possibili profili risarcitori e disciplinari.

In ragione del tecnicismo spesso necessario per svolgere tali ufficiose verifiche di vessatorietà delle clausole, soprattutto in talune materie, ad es. quella bancaria, il Tribunale di Milano ha definito il presente vademecum, con il compito di raccogliere i principali orientamenti sul tema e elaborare un documento di sintesi delle clausole abusive più ricorrenti, diretto a fornire un ausilio ai giudici del monitorio nel compimento del doveroso controllo di vessatorietà nel contesto della pronuncia del decreto ingiuntivo.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter