WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Accollo | Centrale dei rischi | Segnalazioni | Fideiussore

Collegio di Napoli, 29 ottobre 2010, n.1207

22 Giugno 2011

Nel caso in cui la convenzione di accollo non sia mai stata comunicata all’intermediario, e che quest’ultimo non ha mai manifestato la volontà di liberare il debitore accollato, ne discende che, caratterizzandosi l’accollo come cumulativo, trova applicazione il principio generale della sopravvivenza della garanzia prestata dal fideiussore a favore del debitore accollato secondo la regola posta dall’art. 1275 cod.civ.. Sotto questo profilo risulta pertanto pienamente legittima la segnalazione del nominativo del fideiussore nei sistemi di informazione creditizia; e ciò anche perché quel nominativo è, oggi, censito semplicemente nell’apposita sezione “garanzie attive”. Il che è appunto del tutto corretto visto che il carattere cumulativo dell’accollo implica la sopravvivenza della fideiussione.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03