WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Comitato di Basilea: nuove regole in materia di trattamento normativo-contabile degli accantonamenti

14 Ottobre 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato due documenti, di consultazione e di discussione, in materia di trattamento regolamentare degli accantonamenti nell’ambito del quadro normativo sul capitale di Basilea III.

In particolare, i documenti arrivano in seguito alle modifiche adottate dai principali accounting standard setters in risposta alle raccomandazioni formulate dai leader del G20 e dallo stesso Comitato di Basilea di considerare la possibilità di modificare le regole contabili per gli accontamenti al fine di incorporare le valutazioni previsionali sulla stima delle perdite su crediti. Al tal proposito, sia l’International Accounting Standards Board (IASB) che l’Accounting Standards Board degli Stati Uniti Financial (FASB) hanno adottato nuove regole di ‘provisioning’ basate sul calcolo della expected credit loss (ECL) invece che sull’utilizzo di modelli di incurred loss.

Il Comitato approva l’adozione dell’approccio ECL e incoraggia la sua applicazione in quanto permette di anticipare il riconoscimento delle perdite su crediti, fornendo così alle banche un incentivo per attuare una gestione sana e prudente del rischio di credito.

Allo stato attuale, il Comitato non ha ancora preso una decisione definitiva su quale degli approcci presentati nei documenti considerare migliore e spera nei feedback delle parti interessate; pertanto, il Comitato di Basilea accoglie con favore le osservazioni del pubblico su tutti gli aspetti delle proposte descritte fino al 13 Gennaio 2017.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter