WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Il Comitato di Basilea pubblica una relazione sulla coerenza normativa delle RWA per il rischio di credito di controparte

2 Ottobre 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Una coerente attuazione del quadro normativo di Basilea è di fondamentale importanza per migliorare la capacità di “resilienza” del sistema bancario globale, per mantenere la fiducia del mercato nei requisiti patrimoniali e per garantire un “level playing field” per tutte le banche attive a livello internazionale.

In tale contesto Il Comitato di Basilea presenta oggi i risultati di un test effettuato su un portafoglio ipoteticocon l’obiettivo di esaminare e valutare i livelli di variabilità presenti nelle prassi di modellizzazione delle operazioni in derivati utilizzate dalle banche.Tale esercizio rientra nel più ampio “Regulatory Consistency Assessment Programme – RCAP”.

Tale analisi rappresenta la prima indagine svolta dal Comitato in materia di attività ponderate per il rischio nel quadro del rischio di credito di controparte e si focalizza, pertanto, sul metodo dei modelli interni (IMM) e sull’advanced CVA risk capital charge per derivati over the counter.

All’esercizio hanno partecipato diciannove banche appartenenti a 10 diverse giurisdizioni e i risultati quantitativi sono stati forniti dagli stessi enti tramite la sottoscrizione di questionari qualitativi relativi alle prassi di modellizzazione utilizzate.

La relazione del Comitato delinea i principali risultati ottenuti dall’esercizio ed elenca una serie di raccomandazioni frutto delle buone pratiche osservate nel mercato. Il rapporto evidenzia,inoltre,le aree in cui le banche e le autorità di vigilanza possono cercare di armonizzare le proprie prassi (operative e di vigilanza)al fine di ridurre la variabilità nei risultati e di migliorarne l’uniformità.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter