WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Commissione UE adotta i principi di rendicontazione di sostenibilità

31 Luglio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

La Commissione europea ha adottato oggi i principi europei di rendicontazione di sostenibilità (ESRS – European Sustainability Reporting Standards) previsti dalla Direttiva (UE) 2022/2464 sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD).

I principi di rendicontazione di sostenibilità coprono l’intera gamma di questioni ambientali, sociali e di governance, compresi i cambiamenti climatici, la biodiversità e i diritti umani.

I principi forniscono inoltre informazioni agli investitori per comprendere l’impatto sulla sostenibilità delle società in cui investono.

Essi tengono inoltre conto delle discussioni con l’International Sustainability Standards Board (ISSB) e la Global Reporting Initiative (GRI), al fine di garantire un elevato grado di interoperabilità tra gli standard dell’UE e quelli globali e di evitare inutili doppie rendicontazioni da parte delle aziende.

I principi di rendicontazione saranno introdotti gradualmente per le diverse aziende.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03