WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Comunicazione Banca d’Italia sulla distribuzione di utili e corresponsione di remunerazioni variabili dei bilanci 2011

6 Marzo 2012
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicazione del 2 marzo 2012 Banca d’Italia ha fornito alcune indicazioni alle banche per la distribuzione di utili e corresponsione di remunerazioni variabili a valere sul bilancio dell’esercizio 2011, che saranno oggetto di valutazione da parte dell’Autorità di Vigilanza nell’ambito del processo di revisione e valutazione prudenziale (“SREP”).

In sintesi Banca d’Italia, per quanto attiene la distribuzione degli utili, evidenzia l’importanza per le banche di adottare politiche che consentano di mantenere condizioni di adeguatezza patrimoniale, attuale e prospettica, coerenti con il complesso dei rischi assunti. Più specificamente, secondo Banca d’Italia l’eventuale distribuzione di utili dovrebbe essere compatibile con la conservazione di un livello di patrimonializzazione tale da garantire la copertura dei requisiti patrimoniali obbligatori e dei livelli di capitale interno calcolati nell’ambito del processo ICAAP.

Allo stesso tempo, Banca d’Italia richiama l’opportunità per le banche di definire politiche di remunerazione coerenti con le vigenti disposizioni di vigilanza, e cioè volte, nell’attuale fase congiunturale, a un complessivo contenimento dei costi della remunerazione variabile, a vantaggio del profilo patrimoniale dell’intermediario.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter