WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Comunicazione Banca d’Italia in materia di requisiti patrimoniali: floor dell’80% anche l’anno 2011

10 Giugno 2011
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicazione del 04 maggio 2011 presente nel Bollettino di Vigilanza n. 5 del maggio 2011, la Banca d’Italia ha previsto che la disciplina dettata nel Titolo II, Capitolo 6, Sezione II, paragrafo 6 della Circolare n. 263 Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche, relativa alla dotazione patrimoniale minima (floor), si applicherà anche per tutto il 2011, con un floor regolamentare dell’80%.
In precedenza, con comunicazione del 21 settembre 2009, era stato richiesto alle banche ed ai gruppi bancari che calcolano i requisiti patrimoniali con le “metodologie avanzate” (IRB per il rischio di credito o AMA per il rischio operativo) di disporre, per l’anno 2010, di un floor, a fronte dei rischi di credito, controparte, mercato e operativo, non inferiore all’80% del requisito patrimoniale calcolato in base alle "metodologie standardizzate".
Successivamente, a seguito dell’entrata in vigore la direttiva 2010/76/CE del 24 novembre 2010 (“CRD III”), l’applicazione del suddetto floor è stata prorogata sino al 31 dicembre 2011.

Di cosa si parla in questo articolo
Allegati

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter