WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Comunicazione Consob sulle rendicontazioni finanziarie 2016

13 Marzo 2017
Di cosa si parla in questo articolo

Con Comunicazione n. 0031948 del 10 marzo 2017 la Consob ha richiamato l’attenzione dei redattori dei bilanci societari sugli aspetti principali dell’informativa che le società quotate dovranno riportare nelle rendicontazioni finanziarie al 31 dicembre 2016.

Questo con particolare riguardo alle aree evidenziate dall’ESMA nel Public Statement “European Common Enforcement Priorities for 2016 financial statements” (ESMA/2016/1528) del 28 ottobre 2016 (cfr. contenuti correlati).

L’implementazione da parte dei redattori del bilancio delle informazioni richiamate nel presente documento formerà oggetto di approfondimento da parte della Consob nell’ambito dell’attività di vigilanza.

Per quanto riguarda i profili di maggior attenzione, la Consob richiama:

  • la presentazione del risultato economico (principio contabile Ias – International Accounting Standards n. 1), con particolare riferimento, tra l’altro, alla nozione di componenti di reddito “non ricorrenti” e alle alternative performance measures (apm);
  • per gli strumenti finanziari: la distinzione tra strumenti rappresentativi di capitale e passività finanziarie (Ias 32);
  • la disclosure degli impatti derivanti dall’applicazione di nuovi principi contabili (Ias 8.31);

Assumono altresì rilievo per i redattori del bilancio: i) le informazioni relative all’impatto della Brexit e delle attuali condizioni di incertezza dei mercati finanziari; e ii) le informazioni da riportare sulla valutazione al fair value degli strumenti finanziari (Ifrs 13).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter