WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Concordato preventivo “in bianco” e diritti di difesa del debitore

23 Giugno 2016

Cassazione Civile, Sez. I, 22 giugno 2016, n. 12957

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 12957 del 22 giugno 2016 la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui, ove sia stata presentata proposta di concordato preventivo cd. “in bianco” ai sensi dell’art.161, 6 comma, 1.f., va rispettato l’obbligo di audizione del debitore ex art.162, 2° comma, 1.f. per consentire allo stesso di svolgere le proprie difese prima della pronuncia di inammissibilità, salvo che, inserendosi la proposta nell’ambito della procedura prefallimentare, il debitore sia stato comunque sentito in relazione alla proposta ed abbia avuto modo di svolgere le sue difese.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile