WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Concordato preventivo e compenso del professionista che non rediga adeguata attestazione

30 Agosto 2021

Cassazione Civile, Sez. I, 21 maggio 2021, n. 14050 – Pres. Scaldaferri, Rel. Di Marzio

Di cosa si parla in questo articolo

In tema di concordato preventivo, è legittimo il provvedimento con il quale il tribunale determini il compenso dovuto al professionista attestatore in misura inferiore rispetto a quella contrattualmente pattuita, allorché accerti un adempimento solo parziale della prestazione stabilita, come avviene nel caso in cui il professionista, verificata l’inattendibilità dei dati e la non fattibilità del piano, anziché elaborare un’attestazione negativa si limiti a presentare un parere sintetico sull’insussistenza dei presupposti per l’accesso alla procedura.

Massima Ufficiale

 

Di cosa si parla in questo articolo
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.