WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Concordato preventivo e riflessi sulla classificazione per qualità del credito: nuova Comunicazione Banca d’Italia

17 Febbraio 2014
Di cosa si parla in questo articolo

Adottata dalla Banca d’Italia la Comunicazione del 7 febbraio 2014 avente ad oggetto “Le novità in tema di concordato preventivo. Riflessi sulla classificazione per qualità del credito dei debitori”.

La Comunicazione, che fa seguito alla consultazione pubblica avviata lo scorso dicembre 2013, fornisce chiarimenti sui criteri di classificazione per qualità del credito da adottare nelle fattispecie di concordato “in bianco” e di concordato con continuità aziendale, e su come detti criteri si raccordino con le nuove definizioni di non-performing exposures e di forbearance, pubblicate lo scorso 21 ottobre dall’EBA.

Come noto, con le leggi n. 134/2012, di conversione del decreto legge n. 83/2012 (c.d. “Decreto Sviluppo), e n. 98/2013, di conversione del decreto legge n. 69/2013, sono state introdotte importanti modifiche alla Legge Fallimentare per la parte che disciplina l’istituto del Concordato preventivo, finalizzate ad ampliare significativamente l’utilizzo del Concordato preventivo come strumento volto a preservare il valore del soggetto debitore rispetto alla previgente impostazione. Tali modifiche hanno riflessi sulla classificazione per qualità del credito delle esposizioni verso soggetti che accedono all’istituto del concordato preventivo, ai fini delle segnalazioni di vigilanza, del bilancio e della Centrale dei Rischi.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter