Iscriviti alla nostra Newsletter
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Concordato preventivo: presunta la funzionalità alla procedura del credito del professionista

21 Dicembre 2015

Piergiuseppe Spolaore, Ricercatore in Diritto Privato Comparato, Università eCampus – Novedrate

Cassazione Civile, Sez. I, 10 settembre 2015, n. 17907

Di cosa si parla in questo articolo

È presunta la funzionalità alla procedura – e, pertanto, la natura prededucibile – del credito del professionista quando il medesimo abbia titolo nello svolgimento di attività di assistenza in giudizio dell’imprenditore durante lo svolgimento del concordato, salvo la prova della concreta dannosità per i creditori (ad es.: negligenza della prestazione professionale; tutela dell’interesse personale del debitore in conflitto con quello dei creditori), nonché di consulenza stragiudiziale, purché riferita alla lecita gestione dei beni dell’imprenditore in concordato.

Di cosa si parla in questo articolo
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.