WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Concorrenza: consultazione UE sugli accordi orizzontali di ricerca, sviluppo e specializzazione

1 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo

La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica ai regolamenti di esenzione per categoria orizzontali sugli accordi di ricerca e sviluppo (“R&S”) e sugli accordi di specializzazione (“R&S BER” e “Specialisation BER” rispettivamente, insieme “HBERs”) e il progetto di Linee guida orizzontali riviste.

Le modifiche proposte mirano a:

  • rendere più facile per le imprese la cooperazione in settori quali la R&S e la produzione attraverso;
  • garantire una continua ed efficace protezione della concorrenza esentando gli accordi di R&S riguardanti prodotti, tecnologie e processi completamente nuovi dalle regole di concorrenza dell’UE
  • includere un nuovo capitolo sulla valutazione degli accordi orizzontali che perseguono obiettivi di sostenibilità, nonché nuove linee guida sulla condivisione dei dati, sugli accordi di condivisione delle infrastrutture mobili e sui consorzi di offerta.
  • semplificare la supervisione amministrativa da parte della Commissione Europea e delle Autorità Nazionali della Concorrenza (“NCAs”) snellendo e aggiornando il quadro generale di valutazione degli accordi di cooperazione orizzontale.

La consultazione avrà termine il 26 aprile 2022.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter