WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Condizioni di prestito globali: l’indagine BIS sui vantaggi della cooperazione transnazionale

31 Agosto 2021
Di cosa si parla in questo articolo
BIS

La Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS) ha pubblicato un documento di indagine sui vantaggi del coordinamento internazionale delle politiche di regolamentazione finanziaria e su come questi vantaggi dipendano dalle condizioni di prestito globali.

In particolare, il documento evidenzia come ci siano due ragioni principali per il coordinamento normativo transfrontaliero. In primo luogo, la “corsa al ribasso” regolamentare. Questa è una tendenza a rimuovere la regolamentazione per dare alle banche nazionali un vantaggio competitivo. In secondo luogo, c’è il problema delle “perdite”. Le banche possono aggirare le normative nazionali istituendo filiali in luoghi con standard più lassisti. Questo documento propone un meccanismo diverso a sostegno del coordinamento normativo transfrontaliero. Si concentra sull’interazione tra le politiche di regolamentazione e le condizioni di prestito globali.

Di cosa si parla in questo articolo
BIS

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter