WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Condizioni e rischiosità del credito: l’analisi della Banca d’Italia

8 Ottobre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Con bollettino statistico del 30 settembre 2021 Banca d’Italia ha analizzato le condizioni e la rischiosità del credito per settori e territori relativamente al II semestre 2021.

Il fascicolo trimestrale Banche e istituzioni finanziarie: condizioni e rischiosità del credito per settori e territori contiene informazioni sul sistema creditizio e finanziario.

In particolare, il fascicolo include tavole sulla ripartizione dei fidi concessi dal sistema bancario e dagli altri intermediari finanziari, sulle caratteristiche e la numerosità dei prenditori di fondi, sul rapporto banca-affidato, sulla qualità del credito e sulle condizioni di affidamento (tassi e garanzie).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter