WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Conoscenze e comportamenti assicurativi degli italiani: pubblicata l’indagine IVASS

15 Giugno 2021
Di cosa si parla in questo articolo

L’IVASS ha pubblicato i risultati dell’indagine su conoscenze e comportamenti assicurativi degli italiani.

L’indagine si propone di colmare l’assenza nel panorama internazionale di un sistema di misurazione del livello di conoscenze assicurative della popolazione nonché di prevedere – in virtù dell’approccio di tipo cognitivo comportamentale e psicometrico adottato – il comportamento assicurativo e a fornire la base per l’individuazione delle strategie più efficaci per promuovere la cultura assicurativa.

In particolare, l’indagine ha approfondito le seguenti tematiche:

  • auto-profilo assicurativo: 8 quesiti finalizzati ad un’autovalutazione delle competenze possedute;
  • conoscenze in ambito assicurativo: 15 domande volte a cogliere le conoscenze di base possedute sui meccanismi assicurativi e sulle coperture offerte dai vari prodotti;
  • percezione e propensione al rischio: 2 quesiti;
  • valutazione del rischio, calcolo delle probabilità, decision making in campo assicurativo: 16 domande, di cui 6 volte ad accertare la capacità di ragionamento probabilistico, 4 intese a verificare la capacità di valutazione del rischio e 6 i fattori alla base delle decisioni assunte;
  • comunicazione e rapporto con compagnie/intermediari: 13 domande finalizzate a comprendere essenzialmente come avviene e su quali elementi si basa il processo di sottoscrizione delle polizze (canale utilizzato, scelte fatte in autonomia o su proposta delle compagnie/intermediari; livello di fiducia riposta negli intermediari assicurativi; principali informazioni sulle condizioni di polizze richieste ai distributori ovvero approfondite mediante lettura del set informativo precontrattuale etc.).
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03