WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Consob: chiarimenti sul sistema di diffusione delle informazioni regolamentate (SDIR)

10 Aprile 2012
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicazione n. DME/12027454 del 5 aprile 2012 la Consob ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di adempimento degli obblighi di diffusione, stoccaggio e deposito presso la stessa Commissione delle informazioni regolamentate, fino alla data di inizio dell’attività dei meccanismi di stoccaggio delle informazioni regolamentate.

Con delibera n. 18159 del 4 aprile 2012, infatti, la Consob ha autorizzato, ai sensi dell’art. 113-ter, comma 4, lett. a), del D. Lgs. n. 58/1998 (Tuf), l’esercizio del sistema di diffusione delle informazioni regolamentate (SDIR) denominato “SDIR-NIS” da parte dalla società BIt Market Services S.p.A., appartenente al gruppo Borsa Italiana.

La data di inizio dell’attività del SDIR è stata fissata per lunedì 28 maggio 2012.

A partire da tale data, gli emittenti quotati potranno optare, per la diffusione dei comunicati price sensitive e delle comunicazioni di internal dealing, tra il sistema SDIR-NIS o la diffusione in proprio.

Lo stoccaggio (storage) delle informazioni regolamentate continuerà ad essere transitoriamente svolto dal sito internet di Borsa Italiana anche con rinvio ai siti internet delle società emittenti.

L’obbligo di deposito presso la Consob (filing) delle informazioni regolamentate continuerà ad essere adempiuto mediante inserimento delle informazioni regolamentate nei sistemi telematici di trasmissione delle informazioni ai quali ha accesso la Consob (quindi mediante inserimento delle informazioni nel nuovo sistema SDIR-NIS – in luogo del sistema NIS) o mediante trasmissione attraverso il sistema di Teleraccolta ovvero via posta, secondo le disposizioni vigenti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter