WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Al via la consultazione EBA sulla metodologia di valutazione per l’approccio Internal Ratings Based (IRB)

14 Novembre 2014
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha avviato oggi una consultazione sulla bozza di Standard Tecnici di Regolamentazione (RTS) riguardo la metodologia di valutazione applicabile agli approcci IRB. Questa bozza di RTS costituisce un elemento chiave del lavoro dell’EBA volto ad assicurare la coerenza negli output dei modelli e la comparabilità delle esposizioni ponderate per il rischio e contribuirà  ad armonizzare la metodologia di valutazione delle autorità di sorveglianza negli Stati membri dell’Unione Europea. La consultazione è aperta fino al 12 marzo 2015.

Questa bozza di RTS stabilisce degli standard che aiutino le autorità competenti a valutare se un istituto di credito soddisfa i requisiti minimi IRB quando esso richiede (i) di utilizzare l’IRB approach, (ii) di usare l’IRB approach per determinati tipi di esposizioni, (iii) di modificare sostanzialmente all’IRB approach e (iv) di ritornare ad approcci meno sofisticati. Le autorità competenti utilizzeranno questa bozza di RTS anche per stabilire se gli istituti di credito soddisfano in via continuativa i requisiti minimi applicabili agli approcci IRB.

Per assicurare che tutte le autorità competenti in materia dell’Unione Europea interpretino e applichino in maniera uniforme i requisiti minimi applicabili agli approcci IRB, questa bozza di RTS fornisce una mappatura dei criteri di valutazione in quattordici capitoli. Inoltre, essa tiene conto del principio di proporzionalità e propone metodi pertinenti che devono essere utilizzati dalle autorità competenti in base alla natura, dimensione e grado di complessità del business dell’istituto di credito e della sua struttura organizzativa.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter