WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

In consultazione la revisione della disciplina sulla riserva di conservazione del capitale

14 Settembre 2016

La Banca d’Italia ha sottoposto a pubblica consultazione alcune proposte di modifiche del regime transitorio della riserva di conservazione del capitale, che le banche e le SIM sono tenute a detenere ai sensi, rispettivamente, della Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, recante “Disposizioni di vigilanza per le banche” e della Comunicazione del 31 marzo 2014, relativa all’applicazione della normativa prudenziale europea (CRR/CRD IV) alle SIM e ai gruppi di SIM.

Con il presente documento di consultazione, la Banca d’Italia comunica l’intenzione di ricondurre la disciplina transitoria della riserva di conservazione del capitale a quanto previsto, in via ordinaria, dalla direttiva CRD IV.

Conseguentemente, le banche, a livello individuale e consolidato, sarebbero tenute ad applicare un coefficiente di riserva di capitale pari a:

  • 1,25% dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2017;
  • 1,875% dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018;
  • 2,5% a partire dal 1° gennaio 2019.

La revisione proposta risponde all’esigenza di assicurare parità di trattamento alle banche italiane rispetto agli altri intermediari dell’area dell’Euro.

La consultazione rimarrà aperta fino al 28 settembre 2016.


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter