WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

In consultazione le Istruzioni UIF sulle comunicazioni oggettive

12 Luglio 2018
Di cosa si parla in questo articolo

In consultazione lo schema delle Istruzioni con le quali la UIF intende disciplinare la materia delle comunicazioni oggettive dando prima attuazione all’art. 47 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, come modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, di attuazione della direttiva 2015/849/UE (IV Direttiva Antiriciclaggio).

Il comma 1 dell’articolo 47 prevede in particolare l’obbligo di trasmettere alla UIF, con cadenza periodica, dati e informazioni selezionati in base a criteri oggettivi, concernenti operazioni a rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Viene in tal modo introdotta nell’ordinamento italiano una fonte informativa prevista dagli standard del GAFI e dalle regole europee e già adottata in diversi altri Paesi a beneficio delle Financial Intelligence Unit.

La consultazione rimarrà aperta fino al prossimo 30 di agosto.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter