WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

In consultazione le Linee guida EBA sull’attenuazione del rischio di credito nell’ambito dell’A-IRB approach

26 Febbraio 2019
Di cosa si parla in questo articolo

EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di Linee guida sull’attenuazione del rischio di credito (credit risk mitigation – CRM) nel contesto di un approccio basato sul metodo dei rating interni avanzati (A-IRB approach) volto a eliminare le residue differenze di approccio di vigilanza nell’area CRM.

Le Linee Guida completano il rapporto EBA sul CRM del marzo 2018 (cfr. contenuti correlati).

In tale rapporto, infatti, nell’analisi delle modalità di attenuazione del rischio di credito previste dal Regolamento (UE) N. 575/2013 (CRR), venivano presi in considerazione solamente l’approccio standardizzato (Standardised Approacho SA) e il metodo IRB di base (IRB foundation approach o F-IRB).

Con queste nuove Linee guida vengono invece chiarite le modalità di applicazione delle attuali disposizioni CRR sull’applicazione del metodo dei rating interni avanzati.

La consultazione durerà fino al 25 maggio 2019.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter