WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Controllo delle concentrazioni tra imprese: nuovo Regolamento UE

8 Maggio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 maggio 2023 il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/914 recante esecuzione del Regolamento (CE) n. 139/2004 relativo al controllo delle concentrazioni tra imprese.

Il presente regolamento abroga e sostituisce il precedente Regolamento (CE) n. 802/2004 sempre di esecuzione del Regolamento (CE) n. 139/2004, più volte modificato, e per il quale sarebbero ora necessarie ulteriori modifiche.

Nel Regolamento (CE) n. 139/2004 il controllo delle concentrazioni tra imprese si basa sul principio della notificazione di tali operazioni precedentemente alla loro realizzazione.

Nella notifica le parti devono comunicare in modo completo e veritiero alla Commissione i fatti e le circostanze rilevanti nella valutazione della concentrazione notificata.

In una logica di semplificazione e speditezza della valutazione da parte della Commissione, il presente Regolamento adotta dei formulari standardizzati.

Vengono altresì definiti condizioni e data di efficacia della notifica nonché i criteri di calcolo dei termini legali da essa decorrenti.

Al fine di garantire il pieno diritto delle parti interessate, il presente Regolamento detta poi norme specifiche relative:

  • all’esercizio del diritto di essere sentiti e audizioni
  • all’accesso al fascicolo ed al trattamento delle informazioni riservate
  • agli impegni proposti dalle imprese interessate

Il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/914 entra in vigore a partire dal 1° settembre 2023. Dalla stessa data, fatto salvo quanto diversamente previsto, è abrogato il Regolamento (CE) n. 802/2004.

Il Regolamento (CE) n. 802/2004 continua ad applicarsi per tutte le concentrazioni notificate entro il 31 agosto 2023.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03