WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Controparti centrali: l’ESMA sottoscrive tre Memorandum of Understanding con le autorità canadesi e svizzere

14 Gennaio 2016
Di cosa si parla in questo articolo

La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha informato il mercato sulla sottoscrizione di tre Memorandum of Understanding in materia di riconoscimento e vigilanza su controparti centrali stabilite al di fuori dell’Unione Europea.

In particolare, ai sensi dell’articolo 25 del Regolamento (UE) n. 648/2012 sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR), l’ESMA ha sottoscritto tre Memorandum of Understanding, con le seguenti autorità:

  • Alberta Securities Commission (ASC), Canada;
  • Autorité des Marchés Financiers of Québec (AMF), Ontario Securities Commission (OSC) e Manitoba Securities Commission (MSC), Canada; e
  • Swiss Financial Market Authority (FINMA) e Swiss National Bank (SNB), Svizzera.

In base a detti accordi, l’ESMA e le citate autorità si impegnano a cooperare al fine di garantire un’efficace vigilanza sull’attività delle controparti centrali. I Memorandum of Understanding sono inoltre utili ai fini del riconoscimento dell’equivalenza dei quadri regolatori di paesi extra-UE a fini di vigilanza, come richiesto dal Regolamento EMIR.

Gli accordi hanno acquisito efficacia in data 30 novembre 2015, fatto salvo quello sottoscritto con la Ontario Securities Commission, che dovrà essere sottoposto all’approvazione del ministero competente locale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03