WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Cost sharing agreements, il contribuente deve provarne l’utilità

16 Gennaio 2018

Enrica Core

Cassazione Civile, Sez. V, 27 ottobre 2017, n. 25566

In generale l’inerenza non richiede una correlazione diretta tra costo ed attività o bene. Tuttavia, in tema di costi infragruppo, l’inerenza non può essere disgiunta dal concetto di coerenza ed utilità economica. In tal senso, come già espresso dalla giurisprudenza di legittimità (cfr. Cass. sent. n. 9466 del 2017; n. 9560 del 2016) in presenza di “cost sharing agreements” il contribuente deve provare la coerenza ed utilità economica del costo.


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile