WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Costi indebiti nei fondi: le proposte di modifica dell’ESMA

22 Maggio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

ESMA ha pubblicato un parere alla Commissione europea sulla nozione di “costi indebiti” ai sensi del regime della direttiva OICVM e della direttiva AIFM sui fondi di investimento alternativi.

Come dichiarato da Verena Ross, presidente dell’ESMA, per migliorare la partecipazione degli investitori al dettaglio ai mercati dei capitali è necessario garantire che il rendimento atteso dei prodotti di investimento non sia influenzato da costi eccessivi.

Con il presente parere alla Commissione europea sui costi indebiti nei fondi, ESMA chiede modifiche legislative alla direttiva OICVM e alla direttiva AIFM volte ad armonizzare ulteriormente la nozione di costi indebiti tra gli Stati membri al fine di impendere che agli investitori vengano addebitati costi indebiti e di garantire un’adeguata compensazione per gli investitori.

Oltre al tema connesso alla tutela degli investitori, ESMA ritiene che la mancata convergenza di prassi di vigilanza su questo tema lasci spazio all’arbitraggio normativo e rischi di ostacolare la concorrenza nel mercato dell’UE.

Inoltre, può portare a livelli diversi di protezione degli investitori a seconda del luogo in cui un fondo o un gestore di fondi è domiciliato.

La Commissione europea sta lavorando a proposte politiche nel contesto della Strategia di investimento al dettaglio (Retail Investment Strategy) nel contesto delle quali ESMA confida che il presente parere possa essere preso in considerazione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03