WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Covid-19 e concordato preventivo: presupposti per la concessione del termine ex art. 9 comma quarto del Decreto Liquidità e onere della prova

17 Agosto 2020

Carolina Gentile, Dottoranda presso la Scuola di Dottorato “Impresa, Lavoro e Istituzioni” (curriculum di diritto commerciale), Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

Tribunale di Catania, 16 luglio 2020 – Pres. Sciacca, Rel. De Bernardin

Di cosa si parla in questo articolo

La concessione del termine di cui all’art. 9, comma quarto, d.l. deve ritenersi possibile quando (i) a cagione dell’emergenza COVID19 non sia stato possibile compiere alcuna delle attività originariamente previste volte alla predisposizione della proposta e del piano di tal che il termine si rende necessario per il loro compimento; oppure quando (ii) a cagione del COVID19 siano mutati gli assunti del piano di tal che questo non è più attuabile secondo l’originario proposito e sia quindi necessario adottare una diversa strategia per il risanamento dell’impresa ovvero per la sua liquidazione.

[….]

Leggi il contributo completo pubblicato nell’Osservatorio “Diritto dell’Impresa dopo la Pandemia” (CLICCA QUI)

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile